Close
 
Asta (14)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO

843

VENEZIA, GIOVANNI CORNER II DOGE CXI (1709-1722), OSELLA DA QUATTRO ZECCHINI (ANNO [..]

 VENEZIA, GIOVANNI CORNER II DOGE CXI (1709-1722), OSELLA DA QUATTRO ZECCHINI (ANNO VI, 1714)
gr 13,7 D/ SAN MARCVS VENETVS Il leone alato e nimbato, con corona e corno ducale, seduto in maestà di fronte col libro fra le zampe anteriori. Esergo sigle del massaro A M (Alvise Minoto) R/ In cartella fogliata IOANNIS / CORNELII / PRINCIPIS / MVNVS / ANNO VI / SAL ANNO / MDCCXIV Mont. 2383 q.SPL Della massima rarità
L’Osella è una moneta-medaglia coniata dalla zecca di Venezia che il Doge omaggiava ogni anno nel mese di dicembre alle personalità di spicco della Repubblica. Questa usanza fonda le sue radici nella tradizione di donare ai nobili del Maggior Consiglio cinque anatre selvatiche che, a causa delle continue guerre che ne impedivano la caccia, vennero sostituite con un decreto del 1521 da una moneta, in oro oppure argento, chiamata per questo osella (dal veneziano oselo, “uccello”). La sua coniazione ebbe termine nel 1797, con la caduta della Repubblica.



MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO
gio 1 GIUGNO 2017
Share
Stima
EUR 3.000,00 / 4.000,00
venduto, EUR 7.500,00