Close
 
Asta (886)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

CHIUDI
Iscriviti alla newsletter
e rimani sempre aggiornato sulle aste
View Passwords
251530
 
Privacy   (ex art. 13 D.lgs. 196/2003)
Autorizzo *
N.B. I campi contrassegnati da simbolo* sono obbligatori
CHIUDI

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze

134

Arte Himalayana

Tara verde Tibet, XIX (?) secolo

 scultura in bronzo dorato raffigurante la dività riccamente adornata seduta in postura regale lalitasana circondata dagli utpala, i tralci fioriti di loto blu sorretti in entrambe le mani, simbolo di compassione. La figura di Tara Verde, conosciuta anche col nome sanscrito di Shyamantara o con quello tibetano di Sgrolljiang, è venerata come una delle figure più rappresentative del buddismo tibetano. Consorte celeste del Dhyani Buddha, protettrice del Tibet, incarna in sé i valori della attività illuminata e della operosa compassione. La scultura qui presentata, poggiante su base ovale in forma di corolla di loto, si ispira a modelli tibetani del XV secolo realizzati in bronzo o rame dorato e destinati ai grandi templi himalayani.

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze
mar 8 MARZO 2022
Share
Stima
EUR 2.000,00 / 3.000,00