Close
 
Asta (1560)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL XVI AL XIX SECOLO

21

COPPIA DI VERSATOI, DERUTA O GUBBIO, INIZIO DEL SECOLO XVII

 COPPIA DI VERSATOI, DERUTA O GUBBIO, INIZIO DEL SECOLO XVII
in maiolica dipinta in policromia, corpo fortemente globulare con collo stretto, cannello breve portato rilevato e ansa a nastro piuttosto larga; il decoro, che si sviluppa principalmente sul fronte, prevede un medaglione con cornice a ghirlanda sormontato dall’emblema dello Spirito Santo, ad incorniciare un’ampio cartiglio con voluta marcata ai lati, iscritto rispettivamente AQA.DE.BURAGINE e AQA.VIOLATA. Due vasi analoghi, già nella collezione Serra con attribuzione a Faenza, hanno recentemente trovato una proposta attributiva a manifatture eugubine del XVII secolo. Altri esemplari, accompagnati anche da albarelli dello stesso corredo, sono conservati nel museo di Gubbio, mentre una coppia è presente al MIC di Faenza con attribuzione a Casteldurante; alt. cm 30 e 31, diam. bocca cm 9,8 10,4, diam. piede cm 13,5 e 13,2

A PAIR OF EWERS, DERUTA OR GUBBIO, EARLY 17TH CENTURY

Bibliografia di confronto
Le maioliche della collezione D. Serra, II parte, Milano (1964), pp. 16-17 nn. 42a-42b, tav. 22 (come Faenza, secolo XVI);
G. C. Bojani, C. Ravanelli Guidotti, A.Fanfani (a cura di), La donazione Galeazzo Cora. Ceramiche dal Medioevo al XIX secolo, Milano 1985, p. 135 n. 323;
E. Sannipoli in L. Pesante (a cura di), La ceramica del Seicento tra Lazio, Umbria e Toscana, Firenze 2014, pp. 158-162




CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL XVI AL XIX SECOLO
mar 27 GIUGNO - mar 4 LUGLIO 2023
Share