Close
 
Asta (1655)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

SCULTURE DAL XV AL XIX SECOLO

2

Scultore toscano, metà secolo XIV

 Scultore toscano, metà secolo XIV
SANTA CATERINA DI ALESSANDRIA
marmo, alt. cm 116

Tuscan sculptor, half 14th century, Saint Catherine of Alexandria, marble, 116 cm

Provenienza
Firenze, Collezione Salvatore Romano
Firenze, Collezione privata

Bibliografia
L. Mannini (a cura di), Le stanze dei tesori. Collezionisti e Antiquari a Firenze tra Ottocento e Novecento¸ Firenze 2011, n. 6

La santa è connotata dal tipico attributo della ruota dentata, strumento del suo martirio. Il retro appiattito e la testa leggermente sproporzionata rispetto al corpo indicano che la statua fu concepita per una visione frontale e dal basso. Accostata all’opera del senese Agostino di Giovanni da una tradizionale attribuzione riferita dagli eredi di Salvatore Romano, nella cui collezione un tempo figurava, la scultura meriterebbe oggi approfondimenti.



SCULTURE DAL XV AL XIX SECOLO
gio 26 OTTOBRE 2023
Share