Close
 
Asta (1701)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

GIULIO PAOLINI Genova 1940 : Contemplator Enim 1991  - Asta Grafica - Associazione Nazionale - Case d'Asta italiane
174

GIULIO PAOLINI Genova 1940

Contemplator Enim 1991

 Cartella contenente sette litografie. 70x50 ciascuna es. 39/100 Opera registrata presso l'Archivio Giulio Paolini Torino con n. GPE-0080Tiratura 100 esemplari in numeri arabi e 30 in numeri romani Realizzata per conto della Galleria Christian Stein Editore Galleria Christian Stein Milano-Torino Bibl.: -G. Paolini Contemplator enim Galleria Christian Stein Milano Hopefulmonster editore Firenze 1991 ripr. col. pp. 13 (Pro memoria) 19 (Rovine future) 25 (La città proibita) 29 (Fuoco fatuo) 32 (L’ospite) 37 (Fuori l’autore) 41 (Contemplator enim); -A. Zevi Giulio Paolini: Le repliche del naufragio / The replicas of the shipwreck in “L’Architettura” a. XXXVII n. 433 Roma novembre 1991 ripr. col. pp. 906-907 (eccetto Pro memoria); -G. Paolini nell’intervista di M. Bourel Giulio Paolini. Contemplateur donc in Art Press n. 164 Parigi dicembre 1991 pp. 19-21 in francese (ripubblicato in Giulio Paolini. La voce del pittore a cura di M. Disch ADV Publishing House Lugano 1995 pp. 260-261 in italiano); -M. Bourel Giulio Paolini. Contemplateur donc in Art Press n. 164 Parigi dicembre 1991 pp. 19-21 ripr. col. p. 18 (Fuori l’autore); -Impressions graphiques. L’opera grafica 1967-1992 di Giulio Paolini Marco Noire Editore Torino 1992 cat. n. 81 ripr. col.; con scritto dell’artista Abito qui...; nell’elencodelle opere s.p. la didascalia è erroneamente associata al numero di catalogo 80; -M. Disch Giulio Paolini. Hors-d’œuvre in Giulio Paolini. La voce del pittore - Scritti e interviste 1965-1995 a cura di Id. ADV Publishing House Lugano 1995 pp. 96-98 100-101 114 ripr. n. 22 (L’ospite); -Giulio Paolini. Von heute bis gestern / Da oggi a ieri catalogo della mostra Neue Galerie im Landesmuseum Joanneum Graz Cantz Verlag Ostfildern-Ruit 1998 ripr. col. pp. 293-299; -Lucrezio De rerum natura Giulio Einaudi editore Torino 2003 ripr. col.; -G.R. Utley Las Meninas in Twentieth-Century Art in Velázquez’ “Las Meninas” a cura di S. Stratton-Pruitt Cambridge University Press Cambridge 2003 p. 192 ripr. p. 193 (Fuori l’autore in negativo); -M. Disch Giulio Paolini. Catalogo ragionato 1960-1999 Skira editore Milano 2008 vol. 2 cat. n. 681 p. 694 non ripr.; -Luciano Fabro. Habiter l’autonomie / Inhabiting Autonomy a cura di B. Rüdiger École nationale des beaux-arts Lione 2010 ripr. col. pp. 143-149; -I. Bernardi M. Disch Giulio Paolini: L’autore che credeva di esistere. Un autoritratto in absentia in Giulio Paolini. Sulla soglia catalogo della mostra Giacomo Guidi Arte Contemporanea Roma 2013 pp. 42-44 (italiano) / 48-50 (inglese) ripr. col. p. 41 (Fuori l’autore); -D. Pellacani Deviazioni e incontri: il De rerum natura tra letteratura e arte in Ragione e furore. Lucrezio nell’Italia contemporanea a cura di F. Citti e D. Pellacani Edizioni Pendragon Bologna 2020 pp. LIV-LV ripr. col. nn. 79-85; -R. Pinto Gli artisti e Lucrezio una storia ancora viva ivi p. 15.

Grafica
gio 9 NOVEMBRE 2023
Share