Close
 
Asta (1707)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Dipinti, disegni e sculture dal XIV al XIX secolo

74

Artista caravaggesco attivo a Napoli, primi decenni XVII secolo

Flagellazione di Cristo

 Olio su tela, cm. 190x113,5. Con cornice antica
Questa grande tela costituisce un'interessante testimonianza dell'immediata suggestione esercitata dalla Flagellazione di Cristo eseguita da Caravaggio per la chiesa di San Domenico Maggiore nel 1607, durante il suo primo soggiorno napoletano. Oltre alla generale dipendenza dal sommo prototipo caravaggesco, vale la pena di sottolineare più specificamente nel nostro dipinto l'analogia tra la postura della testa del flagellatore e quella della figura simile chinata alla sinistra di Cristo nell'opera di Caravaggio, come risulta dal pentimento della prima stesura lasciato ben percepibile a seguito del restauro. L'autore della nostra tela potrebbe essere, quindi, un pittore che aveva accesso alla bottega napoletana di Caravaggio ed ebbe modo di vedere una prima redazione del dipinto di San Domenico Maggiore.

Dipinti, disegni e sculture dal XIV al XIX secolo
gio 23 NOVEMBRE 2023
Share