Close
 
Asta (1713)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Coralli, Avori e Argenti: capolavori da importanti collezioni italiane - Icone Russe

50

Icona dorata raffigurante la Resurrezione di Cristo

 Altezza x larghezza x profondità: 62,5 x 41.5 x 4 cm.
Fine XVIII - Inizio XIX secolo

La scena si svolge intorno alla figura innalzata del Cristo risorto con in mano il vessillo, simbolo della Resurrezione.
Sullo sfondo, a sinistra, è presente l’angelo che annuncia la Resurrezione e dietro di lui il sepolcro vuoto. A destra, sono raffigurate le tre Pie donne al sepolcro e il monte Golgota con le tre croci. Il vangelo racconta che tre giorni dopo la morte del Signore, le tre donne si avviarono al sepolcro portando unguenti profumati.  I Vangeli non concordano sul numero delle donne che al sepolcro videro l'angelo dell'Annunciazione: sono due per Matteo, tre per Marco e Luca e solo la Maddalena per Giovanni. L’apparizione dell’angelo, il cui “aspetto era come la folgore e il suo vestito bianco come la neve” (Mt.28,3), è una vera e propria Teofania che spaventa le donne e fa fuggire i soldati, quelli che, in quest'opera, si trovano in basso, ai piedi del Signore, rappresentati nel momento in cui cercano di scappare dopo l'avvenuta apparizione. 
Sulla Resurrezione il racconto della Bibbia è molto scarno, motivo per il quale nei secoli sono state realizzate diverse iconografie dell'evento.

Stato di conservazione: **** buono.



Coralli, Avori e Argenti: capolavori da importanti collezioni italiane - Icone Russe
gio 30 NOVEMBRE 2023
Share