Close
 
Asta (1713)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Coralli, Avori e Argenti: capolavori da importanti collezioni italiane - Icone Russe

Icona russa raffigurante la Madonna Vladimirskaja  - Asta Coralli, Avori e Argenti: capolavori da importanti collezioni italiane - Icone Russe - Associazione Nazionale - Case d'Asta italiane
82

Icona russa raffigurante la Madonna Vladimirskaja

 Altezza x larghezza x profondità: 16 x 12,3 x 1,6 cm.
Inizio XX secolo

Raffigurante la Madonna Vladimirskaj, la Vergine con Gesù bambino in braccio. 
Le cronache medievali riferiscono che la storia dell' icona della Vergine risaliva a un anonimo artista bizantino che arrivò da Costantinopoli a Kiev intorno al 1130. Per volere del Gran Principe Andrea Bogoliubskij nel 1155 venne portata nella cattedrale della Dormizione della città di Vladimir, da cui l’icona prende il nome. La fama dei miracoli legati alla raffigurazione, già molto diffusa per aver salvato Costantinopoli dai turchi, si amplificò ulteriormente quando il quadro dove per la prima volta apparve questa icona fu inviato in soccorso a Mosca assediata dalle orde del Tamerlano. Secondo la leggenda il conquistatore mongolo rimase atterrito dalla visione della Vergine circondata da angeli muniti di spade e decise di ritirarsi. 

Stato di conservazione: **** buono.



Coralli, Avori e Argenti: capolavori da importanti collezioni italiane - Icone Russe
gio 30 NOVEMBRE 2023
Share