Close
 
Asta (1720)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Antiquariato, Dipinti antichi e del XIX secolo

134

cerchia di Aniello Falcone (Napoli, 1607 – 1656)

Salita al calvario

 Olio su tela, cm 52x131

Nel dipinto qui presentato, databile tra il 1645 e il 1650, compare quale figura di committente nell'atto di mostrare la scena allo spettatore, lo stesso personaggio presente in quasi tutte le battaglie di Aniello Falcone.  Nel ritratto di Vecchio in corazza di Aniello Falcone, presentato alla mostra Battistello Caracciolo ed il primo naturalismo a Napoli, Ferdinando Bologna lo identificò come Gennaro Annese, capopopolo napoletano, ma in seguito tale identificazione fu spostata al Principe di Tarsia, abituale committente di Falcone o ad Alvaro De Las Torres, Maestro di Campo Generale durante la rivoluzione di Masaniello.
Per il presente dipinto è stata avanzata una attribuzione ad Onofrio de Lione, cognato di Aniello Falcone e suo stretto collaboratore. 



Antiquariato, Dipinti antichi e del XIX secolo
gio 30 NOVEMBRE 2023
Share