Close
 
Asta (1762)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Arte moderna e contemporanea

27

Ray Man

MAN RAY

 MAN RAY
(Philadelphia 1890 - Parigi 1976)
Optic-Topic
1974/78
maschera in ottone lucidato con nastro in pelle e velluto
cm 9,5x13,5
esemplare 94/100
al retro siglata MR, datata e numerata


Nel 1970 Gian Carlo Montebello (Milano, 1941 – 2020) durante un soggiorno a Parigi conosce Man Ray, ne nasce una profonda amicizia e una proficua collaborazione per la produzione di gioielli d’artista, tra questi la maschera Optic Topic.
OPTIC TOPIC è una maschera realizzata in ottone lucidato tra il 1974 e il 1978; originariamente Man Ray aveva concepito l’opera come un paio di occhiali da sole dorati con lenti perforate, disegnati per Juliette, la moglie, e titolati Sel et Poivre. Successivamente venne rivisitata come maschera e inviata alla GEM Montebello per realizzare il multiplo; si potrebbe pensare che la vista sia interdetta con tali lenti e montatura ma in realtà la visione è completa e totale e i lacci di velluto la rendono facilmente indossabile.
Man Ray ha sempre avuto una visione ludica e ironica della vita e questo inevitabilmente si è riflesso in tutte le sue opere; la figura femminile è stato il soggetto prediletto e tale venerazione trova forma nei suoi gioielli, oltre che nelle moltissime opere fotografiche. Ha realizzato i gioielli tenendo sempre presente la comodità e la funzionalità, ogni donna indossandoli, gioca grazie all'illusione, al linguaggio e alla forma di queste mitiche sculture da passeggio.
Man Ray alias Emmanuel Radnitzky nasce a Filadelfia nel 1890 conosciuto per i suoi contributi ai movimenti Dada e Surrealista, è stato un artista prolifico che ha creato opere utilizzando molti mezzi, tra cui: pittura, fotografia, assemblaggi, gioielli e film. Considerato il maestro dei fotogrammi o Rayograms elaborati con Lee Miller. Nel 1897 Emmanuel e la sua famiglia si trasferirono a Williamsburg, Brooklyn, dove cambiarono il loro cognome in Ray. Emmanuel o Manny (come veniva chiamato in famiglia) cambiò il suo nome in Man, da qui il nome Man Ray, a New York fu fortemente influenzato dalla scena d'avanguardia e da artisti dell'epoca in particolare da Marcel Duchamp. Si trasferì a Parigi nel 1921 e si stabilì nel quartiere Montparnasse. Tra i tanti gioielli realizzati con GianCarlo Montebello e la moglie Teresa Pomodoro, con il marchio GEM, oltre a quelli presenti in asta, sono famosi gli orecchini a forma di spirale indossati dall’attrice Catherine Deneuve. Man Ray morì nel 1976, sua moglie Juliet Man Ray organizzò quindi un fondo fiduciario donando molte opere a musei ed istituzioni: come l'anello Le Trou e gli orecchini Pendantif-Pendant o Lampshade che furono donati al Centre Pompidou di Parigi.
© Man Ray 2015 Trust



Arte moderna e contemporanea
mer 6 DICEMBRE 2023
Share