Close
 
Asta (1765)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

RARO PIATTO IN PORCELLANA FAMIGLIA ROSA CON SOGGETTI EUROPEI  - Asta Arte Orientale  - Associazione Nazionale - Case d'Asta italiane
178

RARO PIATTO IN PORCELLANA FAMIGLIA ROSA CON SOGGETTI EUROPEI

 d cm 15,3
Cina, dinastia Qing, 1750 ca. Ben dipinto con la scena di Giuseppe che sfugge alle avances di Zukelia, moglie di Putifarre, in un interno europeo a colonne. La donna semisvestita tenta di trattenere il giovane, sopra la porta una si trova una figura in una nicchia e in primo piano un'anfora e un cesto; sul retro reca due etichette di Antichità Perotto.Provenienza: acquistato da una collezione privata italiana da Antichità Perotto a Milano negli anni '80, corredato di certificato di autenticità di Perotto.Note di catalogo:La scena biblica, popolare nel repertorio iconografico dei tipografi, è stata eseguita in diversi modi e stili in Europa a partire dall'inizio del XVI secolo. Questa versione specifica, in cui la donna afferra il mantello di Giuseppe, è stata collegata a un'incisione realizzata da Marcantonio Raimondi tra il 1515 e il 1525, tratto da un affresco di Raffaello nelle Logge Vaticane, anche se è probabile che la fonte diretta sia una stampa successiva.Un piatto dalla identica decorazione ma leggermente più grande si trova nella collezione del Victoria and Albert Museum a Londra, oggetto numero C.75-1963 (si veda: Chinese Export Ceramics, Rose Kerr, Luisa E. Mengoni, Londra: V&A Publishing, 2011, pag. 69, pl. 87). Si veda anche il piatto dall'identica decorazione e della stessa misura presente nella collezione del Musée de la Compagnie des Indes a Citadelle de Port-Louis, oggetto numero M0224000075 (si veda: La porcelaine des Compagnies des Indes à décor occidental, François et Nicole Hervouët, Yves Bruneau, Parigi, Flammarion, 1986, cat. 11.4. Si veda anche: Chinese Export Art in the Eighteenth Century, Margaret Jourdain, R. Soame Jenyns, Londra, Contry Life Limited, 1950, n°91. Si veda anche: Iconographie de l'Art Chrétien, Louis Réau, Parigi, Presses Universitaires de France, 1956, t.II Iconographie de la Bible, I Ancien Testament, p.163-165.).Si veda anche la teiera con la medesima scena pubblicata in: Chinese Export Porcelain, E. Gordon, New York, 1975.

Arte Orientale
gio 14 DICEMBRE 2023
Share