Close
 
Asta (1888)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA

122

COPPIA DI BOTTIGLIE, FAENZA, SECOLO XVII

 COPPIA DI BOTTIGLIE, FAENZA, SECOLO XVII
in maiolica policroma, corpo globulare schiacciato espanso al centro e rastremato verso il piede, che è largo basso, collo cilindrico appena assottigliato al centro con imboccatura rotonda con labbro appena estroflesso. Il decoro è interamente realizzato su fondo bianco con scritta farmaceutica al centro, circondata da una fitta decorazione con elementi fitomorfi e piccoli animali e insetti dipinti in blu. Sopra al cartiglio, che termina con il caratteristico motivo a bastone di arrotolamento, al centro è dipinto un emblema farmaceutico in cornice a cartouche con lettere G.M.F. Le fiasche trovano confronto in esemplari molto simili di produzione faentina con decoro “calligrafico” della fine del secolo XVII; alt. cm 23,2, diam. bocca cm 5,5, diam. piede cm 9,8

A PAIR OF BOTTLES, FAENZA, 17TH CENTURY

Bibliografia
M. A. Crisanti, N. Stringa (a cura di), Sine quibus. L'uso delle erbe officinali negli antichi vasi da farmacia, Fermo 2014, p. 80-82 nn. 30-31

Bibliografia di confronto
C. Ravanelli Guidotti, Thesaurus di opere della tradizione di Faenza nelle raccolte del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, Faenza 1998, pp. 532-539
INSIEME A 13483/2023



UNA COLLEZIONE DI VASI DA FARMACIA IN MAIOLICA
gio 7 MARZO - gio 14 MARZO 2024
Share