Close
 
Asta (1900)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Libri antichi, rarità bibliografiche e prime edizioni del '900

54

FRANCO, NICCOLÒ (1515-1570). De le lettere di Nicolo' Franco, scritte à prencipi, [..]

 

In 8° (il foglio 143x95 mm), cartone veneziano coevo a carta rustica, dorso rivestito successivamente da carta colorata, carte di guardia con frammenti presumibilmente seicenteschi, edizione dell'opera di Della Porta sulla Fisiognomica, complessivamente copia autentica (6 fogli ancora non aperti). Piccola marca xilografica sulla copertina, pp. [6], 256 [i.e. 258, la prima numerato erroneamente 5, come citato dalla SBN italiana].

Rara edizione della raccolta di lettere del poeta (impiccato nel 1570 a Roma per ordine del Papa), amico e poi nemico di Pietro Aretino. Le lettere sono disposte cronologicamente e vanno dal 1531 al 1538. Tra i destinatari delle lettere troviamo il re di Francia Francesco I (molte lettere), il duca e la duchessa di Urbino, gli umanisti Daniele ed Ermolao Barbaro, Paolo Manuzio, Agostino Ricchi, Francesco Alunno, Francesco Veniero, il pittore Tiziano (fol. 117v), Federico Badoer (fondatore dell'accademico letterario per il quale Paolo Manuzio stampò diverse edizioni alla fine del 1550, tutte elencate da Renouard).



Libri antichi, rarità bibliografiche e prime edizioni del '900
gio 21 MARZO - ven 22 MARZO 2024
Share