Close
 
Asta (1910)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Maestri dell'Illustrazione: Collezione Cereda

46

Lorenzo Mattotti

La Divina Commedia - Inferno

 pastelli a cera su cartoncino, 25 x 35 cm
1999 Illustrazione originale realizzata da Mattotti per la sua celeberrima interpretazione dell'Inferno dantesco edito per la prima volta nel volume La Divina Commedia - Inferno dalle edizioni Nuages nel 1999. L'immagine più iconica dell'intera opera, l'incipit del primo canto dell'Inferno e, per estensione, dell'intero poema: Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura, / ché la diritta via era smarrita. << Mattotti s’è tuffato nella Commedia per ciò che prima di tutto essa è: un libro di avventure. L’ha letta come ci chiede di leggerla uno dei suoi più ispirati navigatori, Jorge Luis Borges: con abbandono e con ingenuità, «con la fede d’un bambino». È con la fede di un bambino che Mattotti s’è lanciato nell’Inferno: recuperando fantasmagorie smarrite negli sgabuzzini onirici dell’infanzia, privilegiando l’incubo contro il simbolo, sguinzagliando l’occhio sulle orme di fantasmi streghe vampiri satanassi >> (Jonny Costantino). Firmata al retro.

Maestri dell'Illustrazione: Collezione Cereda
mar 26 MARZO 2024
Share