Close
 
Asta (1933)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

239

Paolo Monaldi

La Moscacieca

 Olio su tela, cm 65x99 - con cornice cm 85x118

Monogramma PM in basso a sinistra
Davanti ad una taverna un giovane si diletta nel gioco della moscacieca con un piccolo bambino. Attorno a loro un gruppo di contadini si rilassa suonando e cantando, mentre sulla destra, davanti ad una fonte da cui sgorga dell'acqua, dei popolani sembrano intendi a godersi la scena. Sullo sfondo, dipinti quasi en grisaille, degli uomini sono ancora a lavoro mentre mietono del grano. L'autore di questa tela, rintracciabile sia per l'inconfondibile stile che per il monogramma posto su una brocca in basso a sinistra, è Paolo Monaldi, pittore romano del XVIII secolo formatosi presso la bottega di Paolo Anesi. Ci troviamo probabilmente di fronte ad uno dei più bei quadri da cavalletto eseguito dall'artista. La maestria con sui costruisce i vari piani prospettici, le calibrate tonalità delle fronte e del cielo, la caratterizzazione di ogni personaggi si staglia su alcuni esemplari di altri pittori e con la medesima iconografia. 


Bibliografia di riferimento: A. Busiri Vici d'Arcevia, Trittico paesistico romano del '700 (Paolo Anesi-Paolo Monaldi-Alessio De Marchis),  Ugo Bozzi Editore, Roma 1976, fig. 155, p. 150 



Dipinti antichi
mer 17 APRILE 2024
Share