Nicolò Stefano Traverso 
 (Genova 1745-1823) 
 RITRATTO DI GENTILUOMO 
 busto in marmo bianco su base costituita da pila di volumi in marmi vari, cm 52x33x24 
   
 Nicolò Stefano Traverso, portrait of a gentleman, white marble 
   
 Provenienza 
 Collezione Carlo Alberto Foresti, Carpi; 
 Collezione privata 
   
 Bibliografia 
 D. Colli, L. Foresti, Casa Foresti: storia, vicende e avventura artistica , Carpi 1999, p. 21; 
 M. Salomone, Un busto di Nicolò Traverso proveniente dalla collezione di Santo Varni , in 'Studi Neoclassici. Rivista Internazionale', n. 11, Pisa-Roma 2023, pp. 33-39 
   
 Allievo di Francesco Maria Schiaffino a Genova e seguace poi a Roma (1771-90) di Antonio Canova, il Traverso fu uno dei più notevoli scultori neoclassici genovesi, nelle cui opere (statue per il Palazzo Ducale e per numerose chiese e palazzi di Genova) si nota ancora una certa grazia settecentesca. Il busto qui presentato, pubblicato anche recentemente come confronto da Matteo Salomone, è la versione in marmo, con l'aggiunta dell'originale basamento costituito da una serie di volumi di argomento scentifico - dei quali sono ancora leggibili alcuni titoli - di un busto in terracotta proveniente dalla collezione dello scultore genovese Santo Varni (1807-1885). L'identificazione dell'effigiato purtroppo non è ancora stata definita, e quella proposta tradizionalmente da Luigi Foresti con il polemista, filosofo e scienziato Mario Nozzoli (1498-1556) appare del tutto improbabile.