Close
 
Asta (2391)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Carte geografiche della Liguria e della Corsica

Carte geografiche della Liguria e della Corsica

Carte geografiche della Liguria e della Corsica

mer 16 APRILE 2025
Roma / Via Quattro Novembre, 114

Genova, la Liguria e la Corsica sono i perimetri che delimitano l’ambito di questa collezione, frutto della passione di un genovese profondamente innamorato della sua terra. Amore, passione e collezionismo sono però attività puramente conoscitive, dove al piacere estetico non può mai disgiungersi quello per lo studio, la conoscenza e l’analisi filologica. In tal senso, questa raccolta si pone come un’indagine diacronica dello sviluppo dell’immagine di Genova e del Genovesato nel corso dei secoli, a partire dalle prime essenziali rappresentazioni a stampa di fine Quattrocento per arrivare alla cartografia più sicura e matura di fine Cinquecento e soprattutto di metà Seicento: un’indagine accurata volta a cogliere la creazione di una rappresentazione dinamica del territorio nel tempo, ricca di particolari in continua evoluzione. Il numero delle carte, l’accuratezza del disegno e la bellezza delle incisioni pervenute sino a noi testimoniano l’importanza della Liguria e di Genova durante i secoli. L’aspetto cartografico si unisce alla passione estetica per la propria città nell’ampia sezione dedicata all’immagine di Genova nei secoli, un’immagine che va dalle affascinanti vedute a volo d’uccello prese dal mare sino alle più specifiche e analitiche immagini dei suoi celebri monumenti e palazzi. Divagazione, ma non troppo, è quella rappresentata dalle stampe e cartine raffiguranti la Corsica, agli occhi dei genovesi da sempre una propaggine naturalmente riconducibile al Genovesato. Della Corsica qui si presentano alcune tra le più antiche e rare rappresentazioni dell’isola, vista con orientamento orizzontale e verticale, sospesa tra Liguria e Sardegna quasi a voler idealmente congiungere territori che rappresentano anche storicamente un unicum.

Il catalogo si compone di oltre 350 stampe suddivise in 225 lotti, a partire dal XV secolo sino al XIX secolo. Molte di loro risultano di estrema rarità e di grande bellezza per la raffinatezza dell’incisione, la ricchezza di particolari e la vivida coloritura d’epoca.
Esposizione

14 e 15 apriledalle 10:00 alle 18:00
16 aprile dalle 10:00 alle 13:00
Roma / Via Quattro Novembre, 114
Filtri
ordina per:
Lotto Titolo Stima

Tutte le categorie

Visualizzazione tipo lista Visualizzazione tipo griglia
1 - 30  di 225 LOTTI
1
12 x 11 e 12 x 8 due stampe nel lotto 1483 Xilografia tratta dal Supplementum Chronicarum orbis ab initio mundi [..]
EUR 300,00 / 500,00
2
9 x 12 1500 Le stampe Nobilissima matrona Genoensis e Senator Genoensis in Liguria sono del XVI secolo, seguono [..]
EUR 80,00 / 100,00
3
11 x 9 e 15 x 12 due incisioni tratte da volumi a stampa 1548 Xilografia tratta dal Supplementum Chronicarum di [..]
EUR 250,00 / 300,00
4
28 x 20 1550 Lotto comprendente un'elegante raffigurazione di tre donne genovesi in abiti da cerimonia, sec XVI; [..]
EUR 80,00 / 100,00
5

Abraham Ortelius

24 x 17 1570 Carta geografica della Corsica disegnata da Abraham Ortelius per il suo celeberrimo Theatrum Orbis [..]
EUR 120,00 / 140,00
6

Abraham Ortelius

55 x 43 1570 Carta geografica del territorio dell'antico ducato di Milano e regioni circostanti, tratta dal Theatrum [..]
EUR 300,00 / 350,00
7

Abraham Ortelius

53 x 41 1570 Carta del Piemonte da Giacomo Gastaldi, proveniente dall'edizione latina del Theatrum Orbis Terrarum [..]
EUR 300,00 / 350,00
8
19 x 29 1577 Coppia di stampe tratte da HABITVS di Hans Weigel, stampate in Germania nel 1577. 
EUR 180,00 / 200,00
9
40 x 14 stampa su due fogli 1578 Xilografia di una delle prime vedute a volo d'uccello della città di Genova. [..]
EUR 200,00 / 220,00
10
12 x 9 1580 Piccola stampa della Corsica di fine XVI secolo. 
EUR 40,00 / 60,00
11
52 x 20 1580 Veduta generale della città acquarellata da Braun-Hogenberg.
EUR 250,00 / 300,00
12

Abraham Ortelius

52 x 37 1584 Carta generale dell'Italia basata sul lavoro di Giacomo Gastaldi. Rispetto al modello, Ortelius inserì [..]
EUR 800,00 / 850,00
13

Girolamo Porro

17 x 27 misura della pagina 1590 Bella incisione in rame tratta dal volume di Tommaso Porcacchi, L'Isole più famose [..]
EUR 200,00 / 220,00
14

Abraham Ortelius

47 x 36 1590 Carta della Gallia Cisalpina, tratta dal Parergon Theatri Orbis Terrarum . Oltre al titolo, in alto [..]
EUR 400,00 / 450,00
15

Magini, Giovanni Antonio

48 x 36 1597 Carta geografica molto rara che raffigura la riviera di Genova di Levante compresa tra Sestri e fiume [..]
EUR 1.500,00 / 2.000,00
16

Magini, Giovanni Antonio

50 x 39 1597 Carta geografica molto rara che raffigura la riviera di Genova di Levante compresa tra Sestri e fiume [..]
EUR 3.000,00 / 3.200,00
17

Magini, Giovanni Antonio

51 x 39 1598 Incisa da Arnoldo di Arnoldi, la carta della Corsica del Magini deriva da un disegno del Bracelli [..]
EUR 300,00 / 350,00
18

Magini, Giovanni Antonio

54 x 41 1609 Carta geografica tratta da L'Italia a cura di Fabio Magini, realizzata nel 1609 ca. 
EUR 200,00 / 220,00
19

Magini, Giovanni Antonio

47 x 38 (alla battuta) 1609 Incisione in rame tratta da L'Italia a cura di Fabio Magini. Una prima stesura delle [..]
EUR 200,00 / 220,00
20

Gerardo Mercatore

23 x 36 1611 Splendida e rara carta della Corsica proveniente dalla quarta edizione dell'Altlas di Mercatore, [..]
EUR 150,00 / 200,00
21

Gerardo Mercatore

55 x 47 1613 Incisione su rame proveniente dall'Atlas di Mercatore, stampata ad Amsterdam nel 1613
EUR 120,00 / 140,00
22

JOHANNES JANSSONIUS

53 x 42 1620 Coloritura coeva, brunita. Titolo entro cartiglio in alto a sinistra, in basso a sinistra tabella [..]
EUR 140,00 / 160,00
23

Magini, Giovanni Antonio

54 x 42 1620 Pregevole carta geografica della Liguria databile al 1620 ca.
EUR 200,00 / 220,00
24

JOHANNES JANSSONIUS

49 x 39 (alla battuta) 1620 Copia dell'omonima carta composta da Mangini e proveniente da uno degli Atlanti curanti [..]
EUR 300,00 / 350,00
25
27 x 21 1626 Incisione in rame tratta dal Nova et accurata Italiae hodiernae descriptio , pubblicata ad Amsterdam [..]
EUR 60,00 / 80,00
26
190 x 130 1628 Carta tratta dal libro di Francesco Scoto, Itinerario overo nova descrittione dei' viaggi...&nb [..]
EUR 60,00 / 80,00
27

Willem Blaeu

57 x 46 1634 Bell'esempio di rara mappa di Blaeu della Repubblica di Genova, che include uno splendido cartiglio, [..]
EUR 250,00 / 300,00
28
24 x 18 1635 Rara ed elegante carta geografica della Repubblica di Genova che apparve una prima volta nell' Historia [..]
EUR 120,00 / 140,00
29

JOHANNES JANSSONIUS

55 x 45 1636 Carta tratta dall'Atlas curato da Hondius. La mappa si basa sulla carta di Giovanni Antonio Magini [..]
EUR 180,00 / 220,00
30

Willem Blaeu

24 x 18 solo la mappa 1638 Stampa tratta dall' Atlante di Blaeu, testo in francese. 
EUR 140,00 / 160,00
1 - 30  di 225 LOTTI