Bulino su tre lastre. mm 373x1114. Bartsch, XV, 40. Massari (incisori mantovani del 500), 149. Bellini (Adamo e Diana Scultori), 23. In basso a sinistra grande cartiglio rettangolare con dedica dell'autrice a Claudio Gonzaga, sul muro dallo stesso lato tabella con la firma e il nome di Giulio Romano autore dell'invenzione, in basso al centro il privilegio di Gregorio XIII con la data MDLXXV. Buon esemplare nel II stato di 2 con l'indirizzo di Caranzano in basso verso sinistra, di questa rara incisione su carta vergellata sottile, da quanto si riesce a vedere da una porzione di tavola libera da controfondatura. Al verso numerosi marchi di collezione tra i quali R.A.P. Davison (Lugt, 654b), marchio con iniziali "C.D." non identificato (Lugt, 515), altro marchio con iniziali "CD" interlacciate non identificato (Lugt, 3267), nota di possesso manoscritta dell'archeologo John Whitcomb Bayley (1787-1869) (Lugt, 1412) e nota di appartenenza di mano di Joshua Reynolds (Lugt, 3016a)