Close
 
Asta (886)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

CHIUDI
Iscriviti alla newsletter
e rimani sempre aggiornato sulle aste
View Passwords
268117
 
Privacy   (ex art. 13 D.lgs. 196/2003)
Autorizzo *
N.B. I campi contrassegnati da simbolo* sono obbligatori
CHIUDI

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze

138

Arte Indiana

Buddha stante in stile tardo Gupta India, tardo XIX secolo o antecedente

 Grande scultura di Buddha in bronzo a patina naturale. L'elegante figura mostrata in piedi con la mano destra alzata e la sinistra abbassata con il palmo rivolto all'esterno in abhaya mudra (“gesto del coraggio”). La bella fusione pesante in lega di rame si caratterizza per l'estrema levigatezza della superficie che esalta le morbide volumetrie delle membra. Lo straordinario e rivoluzionario canone estetico che contraddistingue questa tipologia di rappresentazioni si colloca nel cosiddetto stile Sarnath, fiorito nella regione dell' Uttar Pradesh intorno al VI_VII secolo, e legato ad una serie di sculture in pietra caratterizzate dalla superficie liscia e levigata con una generale attenuazone di ogni effetto di drappeggio delle vesti. La più esemplare scultura in bronzo in stile Sarnath è senz'altro la fusione colossale del “Buddha di Sultaganj”, oggi conservata al Birmingham museum (UK) e realizzata tra il VI e VIII secolo nella regione attualmente occupata dallo stato del Bihar, al confine con il Nepal e che sembra essere il modello di riferimento per numerose sculture di minori dimensioni rinvenute nella regione.

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze
mar 8 MARZO 2022
Share
Stima
EUR 6.000,00 / 8.000,00