Close
 
Asta (886)
   
Prossime Aste
   
Aste Passate
   
Close

SHARE

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze

137

Arte Indiana

Krishna Venugopala India, Orissa, XVIII secolo

 Scultura in bronzo lucidato raffigurante il giovane Krishna in piedi sopra un elaborato piedistallo intento a suonare il flauto, ora mancante. Questo soggetto, frequente e diffuso in tutto il Sub Continente Indiano si lega al culto devozionale ispirato alla figura di Krishna, incarnazione del dio Vishnu. Promosso dal grande mistico indiano Chaitanya Mahaprabhu (1486-1534), questo culto, sviluppatosi nella regione del Bengala intorno al XVI-XVII secolo, stabiliva una forte connessione emotiva con la figura del giovane pastore Krishna che suona il flauto per la sua consorte Radha. L'amore tra Krishna e la sua consorte eterna stabilisce infatti l'origine del legame esoterico che, secondo la religione induista, sta alla base della dualità maschio-femmina insita nella Shakti, la forza primordiale che muove l'universo. Stilisticamente questa scultura, si colloca nella produzione della regione di Orissa e può essere datata intorno alla metà del XVIII secolo.

Asta 355 Arte orientale da un'importante collezione privata italiana e altre committenze
mar 8 MARZO 2022
Share
Stima
EUR 2.500,00 / 4.000,00