Pesante fusione in ferro raffigurante il Buddha antecedente Dipankara ritratto in una postura stante tipica del Nepal.Il personaggio è caratterizzato da una veste finemente ricamata a intricati motivi floreali con una lunga gonna. Il volto, ieratico e austero, è abbellito da orecchini e sormontato da una corona a cinque punte. Sul retro è presente un’aureola che circonda esclusivamente il capo. Le due mani, entrambe rivolte con i palmi verso lo spettatore, sono: la destra nel gesto di incoraggiamento abhayamudra, mentre la sinistra è nel gesto di garanzia dell’esaudimento dei desideri varadamudra. Presenti tracce di pigmento policromo sulla corona e sul volto.Provenienza: Collezione privata, Milano, Italia